Chi paga le multe con l’auto a noleggio?
© Riproduzione riservata
Fino a qualche mese fa, le multe relative alle vetture a noleggio venivano recapitate presso le società di noleggio, che le rispedivano poi ai clienti interessati. Di norma, i clienti procedevano al ricorso e finivano per non pagare la sanzione, che restava a carico del noleggiatore.
Oggi, la responsabilità è stata ribaltata. La riforma del Codice della Strada inserita nel Decreto Infrastrutture del 2021 ha infatti stabilito che le multe prese con un’auto a noleggio diventassero esclusivamente a carico dei clienti.
Per saperne di più sul noleggio a lungo termine ai privati, leggi le nostre FAQ.
LE NUOVE NORME SULLE MULTE CON LE AUTO A NOLEGGIO
Con la riforma del Codice della Strada dovrà essere il cliente a pagare la multa dovuta all’infrazione commessa alla guida di un’auto a noleggio o in sharing. Le società di noleggio e gli operatori di car sharing si limiteranno a fornire le generalità del sottoscrittore del contratto, a cui sarà poi recapitato il verbale.
Così che il cliente del noleggio e l’utente dello sharing sarà l’unico debitore, e le aziende non avranno più l’obbligo di saldare la multa, anche nel caso in cui il conducente scelga di non pagare l’importo previsto per l’infrazione notificata.